Intervista a Lorenzo Fortuna

Pizzaiolo stellato
Lorenzo Fortuna
Pizzeria Number One
da Lorenzo
“Number One” offre qualità e cortesia.
Prodotti a Km 0, filiera corta, farine selezionate, carni e formaggi
da presidi Slow Food.
Intervista del 31 Marzo 2022 a cura di Francesco Grazioso.


INTERVISTA
Buongiorno Lorenzo, benvenuto alla redazione ufficiale della Guida Chef di Pizza Stellato, è un piacere averti qui, ma soprattutto nel nostro progetto.
Iniziamo la nostra intervista chiedendoti:
F. Grazioso
Come nasce la tua passione per la pizza e come ti sei avvicinato a questo mondo?
L. Fortuna
Innanzitutto, buongiorno a tutti.
Inizio col dire che vengo da una famiglia storica in questo campo, infatti mio nonno era un ristoratore e mio padre uno chef molto prestigioso. Io proseguo nel mantenere questa lunga tradizione di ristorazione, da quasi trent’anni ormai.
Mi avvicino alla ristorazione da piccolissimo, già dall’età di 8 anni, per gioco insieme a mio padre nelle cucine dei ristoranti per cui lavorava.
Ho iniziato effettivamente intorno ai 14 anni a lavorare facendo inizialmente il cameriere, per poi avvicinarmi alla cucina a piccoli passi, infatti nasco come chef.
La mia scuola “Pizza Chef” nasce per promuovere il connubio tra pizza e cucina, che riporto anche sulla mia pizza al locale.
Finalmente la figura del pizzaiolo, grazie soprattutto a voi della Guida chef di Pizza Stellato, inizia ad essere vista sotto altra forma, al pari di uno chef stellato di cucina.
F. Grazioso
Che sensazioni ed emozioni hai provato nel diventare uno chef di pizza stellato?
L. Fortuna
Quando ho ricevuto la telefonata ero in viaggio per Sanremo, dove ero impegnato nel ruolo importante responsabile di Casa Sanremo per il settore food, e la sensazione che ho provato in quel momento è stata incredulità. Un valore aggiunto al progetto della Guida e stato il fatto di non pagare nulla, quindi ho ricevuto la stella per motivi meritocratici.
Risulta ormai risaputo che per ricevere dei premi al giorno d’oggi, in questo campo, bisogna mettere mani al portafogli.
Il vostro lo reputo il progetto più interessante in ottica futura, rispetto a tutti gli altri che stanno ormai sul panorama ristorazione e pizza ed hanno perso tutta la credibilità.
F. Grazioso
Oltre ad essere un lavoro per te è anche una passione il “mestiere” del pizzaiolo?
L. Fortuna
Passione e tradizione direi.
Senza passione non fai questo lavoro per trent’anni, soprattutto a certi livelli.
Anche perché a risentirne è la mia famiglia, dove risulta spesso complesso passare festività o momenti di aggregazione insieme.
Non faccio nulla per soldi o per uno stipendio elevato.
F. Grazioso
Se dovessi suggerirmi una sola pizza del tuo menu, quale mi proporresti?
L. Fortuna
Ad oggi, una delle mie preferite del mio menu è” l’eccellenza di Calabria”:
olive schiacciate alla cosentina, tonno dei nostri mari, ‘nduja di Spilinga, cipolla caramellata di Tropea, fior di latte, olio e basilico.
Lo scopo di questa pizza è quello di portare sulla tavola del cliente un vero pezzo di Calabria e ammetto di aver vinto diversi premi con questa proposta, oltre ad essere molto apprezzata anche al tavolo nel mio locale.
F. Grazioso
Lorenzo per concludere, ambisci a ricevere altre stelle?
L. Fortuna
Ben venga, l’ambizione non deve mai mancare.
Avere ambizione significa avere vita e stupire tutti i clienti.
F. Grazioso
Vuoi dedicare questo premio a qualcuno?
L. Fortuna
Assolutamente sì.
Dedico questo premio a mio padre che manca da ormai 15 anni, con la speranza di averlo reso orgoglioso di quello che sto facendo, in primis alla pizzeria ed in secondo luogo anche per il premio appena ricevuto.
Lascia un commento